Cos’è la SEO? I fondamentali del Digital Marketing

L’acronimo SEO è sicuramente uno dei più diffusi nel mondo online e rappresenta uno dei concetti chiave per chiunque voglia posizionare un sito sui motori di ricerca. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

S.E.O. è l’acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization, tradotto letteralmente “ottimizzazione per i motori di ricerca“.
Molto semplicemente esso fa sì che, quando cerchiamo qualcosa su un motore di ricerca, ci vengano mostrati tra i primi risultati (SERPs: Search Engine Results Pages) quelli più in target, più autorevoli e più adeguati.
Cosa significa fare SEO?
Fare SEO significa quindi, come prima cosa, rendere il contenuto che pubblichiamo sul web il più possibile ricco e pertinente rispetto alle parole che abbiamo selezionato per farci trovare (keywords).
Per muoverci tra le parole chiave e fare in modo che gli utenti possano usufruire del contenuto che abbiamo reso pubblico sul web, vengono utilizzati i link.
Pensiamo ai link come le strade di una città, se curate e ben pavimentate, portano facilmente da un sito ad un altro.
Viceversa, il rischio è che il mio sito perda di credibilità e autorità.
Per questo motivo, per chi si occupa di SEO è molto importante assicurarsi di creare una buona e solida rete di link, sia in entrata (altri siti che rimandano al mio) sia internamente (rimandi interni ad altre pagine o argomenti del mio sito).
Cos’è la SEM?
Spesso la sigla SEO è associata alla sigla SEM, molto frequentemente vengono utilizzate una per l’altra in modo improprio.
Infatti l’acronimo SEM sta per Search Engine Marketing (marketing applicato ai motori di ricerca) e incorpora sia la SEO che la SEM poiché comprende sia i risultati organici di ricerca (SEO) sia quelli che è possibile acquistare attraverso diversi strumenti (Google Adwords o Bing Ads).
La SEM prevede l’utilizzo di diversi modelli di pricing: quello caratteristico degli annunci pubblicitari è il modello “cost per click” (CPC) cioè la misurazione e il pagamento delle interazioni dirette con un link.
Uno dei punti fondamentali, perché la campagna abbia successo, è evidentemente la scelta delle parole chiave, che renderanno visibile il mio annuncio/blog/sito.
Differentemente la SEO si occupa di tutti quei risultati che sono ottenibili in modo gratuito e attraverso la modifica o la creazione di un sito in modo ottimale, al fine di ottenere il miglior posizionamento possibile nei motori di ricerca.
Ma perché la SEO è così importante? Non sarebbe molto più semplice pagare?
Una ricerca mostra come il 65% dei click fatti dagli utenti, interessano risultati organici e naturali (Riva e Mardegan, Web 2.0 Marketing e pubblicità, Milano, Sprea Book. 2007).
È evidente come, per una strategia completa, sia opportuno l’utilizzo di tutte le tecniche SEM per facilitare i motori di ricerca nel processo di indicizzazione e ricerca.
Digital Marketing SEM SEO SERP