Consigli per Aumentare l’Engagement sui tuoi Social Media con Budget Zero

Dalle statistiche live di internet, è evidente come ormai la competizione sui social media sia ormai spietata. I brand sono disperatamente in cerca di attrarre l’attenzione del pubblico, dei fan e follower. Ecco alcuni consigli utili.
Questo articolo vi svelerà alcuni trucchi di marketing perfetti per chi ha un budget minimo e un team molto piccolo, anche se tra i tuoi competitor figurano giganti che spendono migliaia di euro in video e messaggi promozionali!
Cominciamo!
< Punta tutto sulla riprova sociale >
La riprova sociale è un potente vantaggio psicologico quando si parla di coinvolgimento nei social media; infatti ci sono alcune tecniche psicologiche che possono essere impiegate per migliorare l’engagement sui social media. Infatti spesso ci si dimentica che, anche se possiamo monitorare le interazioni, le conversioni e i click, si parla sempre di persone reali, e in quanto tali possono essere coinvolte, interessate o disinteressate ad un argomento se premiamo le leve psicologiche giuste.
risposta sociale significa cercare di essere sempre nel gruppo più in, nel gruppo popolare perché, se qualcuno di popolare interagisce con te sui social media, questo può essere uno strumento potente per veicolare il messaggio a più potenziali clienti possibile!
Come fare? 3 semplici mosse:
< Incoraggia le recensioni >
Qual è la prima cosa che fai se desideri acquistare un prodotto o un servizio?
Esatto! Controllare le recensioni! E più sono positive, più sarai portato ad acquistare quel bene. Infatti, come afferma Conductor.com, il 90% dei consumatori si fida delle raccomandazioni di amici e colleghi, mentre solo il 33% degli annunci di fiducia.
Leggere le esperienze positive delle persone riguardo un marchio, un luogo o un servizio può incoraggiare altri a provare lo stesso servizio.
Ricordati che è sempre meglio incorporare sul tuo sito web recensioni reali, usando strumenti come Kudobuzz, sono infatti molto più credibili ed aumentano l’engagement del visitatore.
< Visualizza le condivisioni >
– È fondamentale scegliere un sito di marketing, come Agorapulse e molti altri, che permettano di visualizzare le condivisioni social sui loro post del blog che mostrino immediatamente la popolarità dell’articolo. Per esempio, per i negozi online, il pulsante “consiglia ad un amico” è essenziale.
Ricorda anche che il corretto posizionamento dei pulsanti di condivisione dei social media può avere un impatto significativo sulle condivisioni che ricevi.
< Utilizza gli influencer >
– Un’altra potente tecnica riguarda l’utilizzo del potere degli influencer. Per i grandi marchi, possono essere celebrità, modelli o sportivi. Per te, potrebbero essere le altre attività con cui hai collaborato, gli utenti dei social con un numero elevato di fan o clienti con uno profilo social curato e popolare.
È importante quindi che vengano sfruttate tutte le opportunità per taggare nei tuoi post, influencer, altri marchi. Gli spettatori della tua pagina social ti percepiranno come credibile e in collegamento con importanti nomi del settore che possono incoraggiare livelli di fiducia più elevati.
< Ripeti il contenuto >
– Se stai scrivendo un post sul blog e poi lo condividi una volta, ti stai perdendo un enorme pezzo della torta dei social media! I marketer dei social media di maggior successo riutilizzano i loro contenuti in modo che raggiungano il numero massimo di fan e raggiungano un ottimo ROI.
Ecco alcuni trucchi:
👉🏻 Riutilizzare il contenuto
Per riutilizzare i tuoi contenuti , è necessario avere un piano fin dall’inizio. Se hai trascorso una considerevole quantità di tempo a scrivere e a ideare un pezzo, vorrai assicurarti che tutti lo vedano. Ecco alcuni dei modi in cui puoi farlo:
Trasformare articoli in video script
Fai interviste con il personale in una serie di storie
Trasforma le presentazioni in eBook o presentazioni Slideshare
Crea immagini corrispondenti per ogni canale di social media
Trasforma le statistiche noiose in infografiche colorate
Pianifica una campagna di email marketing collegata al tuo blog
Pianifica un SMS per indirizzare il traffico verso il pezzo