Il Peggio e Meglio del 2018 tra Tecnologia e Social Network

Lo leggi in 5 minuti

Indice

Hai già letto il

⏱📑 Lo leggerai in soli 5 minuti

Il 2018 è stato un anno importante per le innovazioni tecnologiche e il mondo digitale. Sono stati messi sul mercato molti prodotti e nuovi servizi ma non solo; ancora una volta i social network hanno avuto un ruolo centrale nel mondo digital. In questo articolo facciamo un bilancio delle attività e prodotti più interessanti e di quelli che invece si sono rivelati fallimentari.

tecnologia e social network psicologi digitali

 

Dopo le previsioni che avevamo fatto a inizio anno, vediamo cosa è veramente successo in questo 2018! Diamo il via alla carrellata dei prodotti tecnologici e applicazioni di maggior successo nel 2018!

 

up

👍 1. Instagram: il re dei social network 2018 🥇

Instagram nel 2018 ha battuto ogni suo record, arrivando a un miliardo di utenti attivi in un mese nel mondo. Anche in Italia ha avuto una crescita del 36% rispetto allo scorso anno, con circa 11 milioni di ute

instagram psicologi digitali

nti attivi ogni giorno, soprattutto giovani tra i 19 e i 24 anni.
Instagram è stato anche il social network record di messaggi di amore e gesti gentili. La Gif con il cuore (Heart Love di Arata) e il filtro “occhi a cuore” sono stati di gran lunga i più usati nelle Storie Instagram del 2018, mentre l’emoji cuore è comparsa oltre 14 miliardi di volte nei commenti ai post.

Inoltre, nel 2018 milioni di persone hanno usato Instagram per far sentire la propria voce. Gli hashtag principali a sostegno di una causa sono stati #metoo (1,5 milioni), #timesup (597K), #marchforourlives (562K), a conferma del ruolo di Instagram come piattaforma per discutere e portare attenzione alle cause che stanno a cuore alle persone.

Anche la più grande sfida di ballo virale dell’anno è nata su Instagram, con #inmyfeelingschallenge che ha coinvolto tutti da @theshiggyshow a @willsmith, che si è classificato al primo posto.

Insomma, un anno di successi continui ed esponenziali per il social network che ha visto la sua vera nascita solo 2 anni fa, con l’arrivo delle Stories.

👍 2. Le grandi innovazioni 2018 ”prendono il volo” 🥈

Il 2018 ha visto davvero tanti progetti tecnologici spiccare il volo, anche in senso letterale. Le innovazioni tecnologiche più interessanti e di successo sono state la sonda più veloce mai costruita, l’assistente digitale per astronauti,

sonda-spaziale-psicologi-digitali

il drone che permette di realizzare e salvare immagini termografiche (DJI Mavic 2 Enterprise Dual), il visore per la realtà virtuale stand-alone, wireless e dal prezzo contenuto (Oculus Go) e lo stunt robotico della Disney.

Tra queste vi è una che nel 2018 ha infranto due record in una volta sola.

La sonda della Nasa Parker Solar Probe è infatti l‘oggetto più veloce mai costruito dall’uomo, avendo superato i 340.000 chilometri all’ora e anche quello che si è avvicinato di più al Sole, arrivando a meno di 24 milioni di chilometri dalla sua superficie.

 

👍 3. L’anno dei comandi vocali 🥉

Il 2018 ha visto il boom degli smart speaker. Hanno l’aspetto di uno speaker ma in realtà sono un’intelligenza artificiale che si può posizionare in casa. Non servono solo alla riproduzione della musica, ma fanno molto di più.smart-speaker-psicologi-digitali

Gli smart speaker si presentano con un design elegante, perfetti per l’arredamento di casa, luogo per cui sono stati pensati. Amazon e Google sono stati i primi ad arrivare sul mercato con rispettivamente Amazon Echo e Google Home e i due loro cervelli integrati, Amazon Alexa e Google Assistant. Indubbiamente tra i migliori gadget tecnologici 2018.

Deloitte prevede che il settore degli smart speaker nel 2019 varrà 7 miliardi di dollari, 164 milioni di unità saranno vendute ad un prezzo medio di 43 dollari.

La domanda potenziale potrebbe tradursi in miliardi di unità, forse addirittura superiore a quella degli smartphone poiché questi device hanno il vantaggio di poter essere installati in ogni stanza della casa, negli alberghi, in ogni ufficio, in ogni aula scolastica o in ogni letto di un ospedale.

E adesso, con la speranza che possano essere di insegnamento per non commettere ancora gli stessi errori in futuro, passiamo alla lista dei peggiori flop di tecnologia di quest’anno!

 

down

👎 1. Facebook: il re indiscusso dei fallimenti nella tecnologia del 2018

Con tutti gli scandali che Mark Zuckerberg ha dovuto gestire quest’anno, Digitalic gli attribuisce la medaglia d’oro per aver dato il peggio delle reti sociali moderne.mark zuckerberg<img src=

La bomba mediatica è esplosa a marzo, con la nota vicenda che ha visto Facebook coinvolto in vendita di dati di 80 milioni di utenti con Cambridge Analytica.

Da quel momento è stato un disastro su tutta la linea: utenti che hanno abbandonato in massa il popolare social network, divieti in nazioni intere, convocazioni dinanzi al Congresso degli Stati Uniti per render conto di condotte inammissibili. Inoltre, vi sono state multe ed esposizioni a molti rischi post-GDPR.

Le pesanti violazioni della privacy hanno causato parecchi scontenti, e generato una sempre maggiore sfiducia anche nei mercati, con un grave crollo in borsa del titolo di Facebook.

Insomma, un anno davvero da dimenticare per il social network che ad oggi risulta ancora ai vertici delle classifiche per numero di utenti.

👎 2. Google Plus, anno del decesso: 2018

Il caro Google Plus ci lascia prematuramente, dopo un lungo, costante e progressivo abbandono dei suoi iscritti nel corso degli ultimi anni.
Ideato da Big G per offrire un’alternativa ai social network veterani, Google+ ha avuto una breve e poco brillante vita.

Era amato soprattutto dai professionisti del web per il presunto vantaggio in termini di posizionamento. Alla fine però G+ non è stato forse mai davvero capito dalla maggior parte delle persone che, in effetti, non sapevano cosa farsene.

Dopo la forte perdita di appeal, è arrivato finalmente l’annuncio di Google di mettere fine all’agonia del povero Google Plus.

 

👎 3. Twitter deve cambiare regole per stare al passo

Proprio negli ultimi giorni del 2018 Twitter decide di tornare ai tweet in ordine cronologico. Twitter aveva iniziato a dare un ranking ai contenuti della timeline quasi quattro anni fa; era il periodo in cui era stato superato da Facebook. Questo aveva portato a visualizzare prima i contenuti più popolari, indipendentemente dalla cronologia.

Da questo mese, su iOS, tutti troveranno una nuova icona a forma di “stella” nella parte superiore della loro timeline; questa permetterà di visualizzare i tweet più recenti. Con la nuova impostazione si potranno vedere i tweet più popolari anche successivamente.

Il ritorno di Twitter ai tweet live dalla fruizione più semplice dà la speranza che l’azienda continuerà adesso a migliorare le funzionalità di fruizione e uso in tempo reale di tutta la piattaforma.

Aspettiamo con curiosità il nuovo anno! Saremo pronti a darvi conto delle novità più importanti in campo tecnologico e digitale e del loro impatto psicologico e non solo. Buon anno a tutti!

1

Condividi su

Contattaci e prenota la tua consulenza

Scrivici una e-mail, chiamaci o compila il form sul nostro sito.
Saremo felici di poterti aiutare!

Top