
Le novità tecnologiche e multimediali e i continui aggiornamenti stanno incidendo fortemente anche nei contesti organizzativi.
Sono nate aziende che hanno fatto dell’online il luogo privilegiato per le loro attività e il loro business. Molte altre hanno integrato nei loro processi di lavoro le innovazioni digitali che nella maggior parte dei casi hanno aumentato produttività e qualità.
La grossa rivoluzione è avvenuta poi nella comunicazione aziendale; attualmente è quasi impensabile escludere dalle attività di marketing e comunicazione gli strumenti digitali e i canali online, dal sito ai social network.
L’aggiornamento all’interno di una azienda gestisce e monitora le attività online non è solo una buona pratica ma diventa imprescindibile per rimanere sul mercato in maniera competitva ed efficace.
Psicologi Digitali offre dei percorsi formativi ad hoc per implementare le competenze digitali del team che nell’azienda si occupa di comunicazione e marketing.
Usare i social in modo consapevole è importante per tutte le persone sia che siano liberi professionisti, collaboratori o personale stabile.
Il rischio è che la condotta sui social, e molti casi di cronaca lo documentano, possa ledere l’immagine aziendale attraverso post o commenti non in linea con i valori e le policy concordate.
Fatta salva la privacy e la libertà nell’uso delle piattaforme digitali, chiunque sia presente in contesti lavorativi ha la responsabilità, a nostro avviso, di tener conto dell’impatto e delle conseguenze delle sue attività online.

Per questo Psicologi Digitali organizza dei corsi di formazione per l’uso consapevole e responsabile dei social network e delle principali piattaforme presenti online.
Al termine di ogni corso viene rilasciato un Patentino Digitale che attesti l’acquisizioni delle nozioni e funzionalità più importanti di Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter e del loro utilizzo più funzionale in linea con la netiquette e le policy aziendali.