Educazione digitale

Come molte innovazioni nel campo delle tecniche, l’accessibilità e la diffusione delle nuove tecnologie ha comportato una serie di vantaggi, ma anche una serie di aspetti critici legati al loro utilizzo in termini di etica e sicurezza.

Molte fasce della popolazione usano in maniera massiva smartphone, app e social network. 

Per poter cogliere tutte le opportunità dell’online e ridurre i rischi, pensiamo sia fondamentale un uso corretto e responsabile di queste nuove tecnologie, soprattutto per bambini e adolescenti, che spesso non sono coscienti dei rischi legati a un utilizzo incauto o inopportuno degli strumenti digitali.

Basti pensare a fenomeni quali grooming, sexting e cyberbullismo 👈

Percorsi di educazione digitale

Per supportare tutti coloro che sono coinvolti nell’educazione dei più giovani abbiamo progettato dei percorsi strutturati di educazione digitale per insegnare e sostenere un approccio informato e consapevole alle nuove tecnologie e al rapporto con esse.

Progettiamo esperienze formative blended (online e offline) per scuole, insegnanti e genitori con l’obiettivo di supportare i bambini e i ragazzi nell’acquisizione di abilità e conoscenze specifiche per muoversi con prudenza e accortezza nei mondi digitali.

Vuoi richiedere un intervento di educazione digitale?

Per un intervento nella tua scuola, associazione o ente.

Torna a tutte le iniziative speciali

Grooming

Forma di addescamento online nei confronti di un minore con lo scopo di iniziare una relazione

Sexting

Invio di testi o immagini esplicite tramite i canali digitali o la messaggistica

Cyberbullismo

Forma di bullismo online caratterizzata dall'invio di contenuti violenti, denigratori o discriminatori

Top