7 Consigli per Aumentare i Follower con le Instagram Stories

Lo leggi in 4 minuti

Indice

Hai già letto il

Instagram è uno dei social network con il più alto tasso di crescita degli ultimi tempi, con oltre 400 milioni di utenti attivi. Per le aziende presidiare Instagram nel modo corretto può significare raggiungere un ampio bacino di lead e prospect. Le Instagram Stories, ad esempio, rappresentano un ottimo contenuto da inserire nella propria Content Strategy. Scopriamo insieme 7 trucchi per renderle più coinvolgenti e ingaggianti.

 

Instagram-stories

 

Le Stories, nate con Snapchat e adottate da Instagram nell’agosto 2016, oggi raggiungono oltre 300 milioni di visualizzazioni al giorno. Il dato interessante è che un terzo delle storie più visualizzate provengono da brand. Il punto quindi non è più se sia il caso di utilizzare le Instagram Stories oppure no, ma come presentato da Content Marketing Institute in che modo farlo, differenziandoti dai tuoi concorrenti.

Per aiutarti, ti presentiamo sette idee semplici e innovative per ravvivare le tue storie fare la differenza.

1️⃣ Usa la funzione “Contenuti in evidenza” per presentarti

Quando i nuovi utenti arrivano sul tuo profilo Instagram, probabilmente non sanno ancora chi sei.
Come tutti sanno, avere una buona bio su Instagram è un primo punto di partenza per spiegare chi sei e cosa proponi ai tuoi clienti.

📽 Tuttavia, con l’aggiunta della funzione “Contenuti in evidenza”, la sezione bio non è l’unico posto in cui puoi raccontare la storia del tuo brand. Pensa a questo spazio come un breve trailer per il tuo business e trasformala in un’opportunità per mostrare cosa stai facendo e dare un senso a ciò che offri.

2️⃣ Acquisizioni di storie da parte di un altro utente

La collaborazione con gli influencer è una tendenza in continua crescita su Instagram. Tuttavia molti brand pagano gli influencer per alcuni post sponsorizzati sul loro feed, incrociando le dita e pregando che alcuni nuovi follower passino attraverso la menzione del tag.

Un modo nuovo e diverso per usufruire dell’Influencer Marketing, potrebbe consistere nell’ uso delle Stories. Chiedere all’influencer selezionato di produrre contenuti esclusivi e inediti su un tuo prodotto o servizio attraverso una Story potrebbe rappresentare una mossa vincente.

🆙 Perché? Semplice: i follower non sono incoraggiati a cambiare profilo, ma a vedere il tuo prodotto in azione. In questo modo aumenta la curiosità nei confronti delle tue offerte, spostando gli utenti dalle Instagram Stories al tuo sito.

3️⃣ Sondaggi tra gli utenti

I sondaggi sono un ottimo strumento per coinvolgere il tuo pubblico e puoi anche usarli strategicamente per prendere spunto direttamente dai tuoi follower per la creazione di contenuti ingaggianti. Ad esempio potresti scoprire che tipo di contenuti il tuo pubblico vuole vedere sul tuo account.

📥  Quando sei a corto di idee, i tuoi follower possono essere una grande fonte di ispirazione. Hai solo bisogno di chiedere la loro opinione.

4️⃣ GIF, caratteri e adesivi inediti

Il mondo ha gioito quando Instagram ha introdotto le GIF nelle Instagram Stories. Se vuoi essere un trendsetter, puoi creare delle GIF personalizzate che richiamino il tuo brand! Puoi usare anche font e adesivi, anche se Instagram non li aggiorna spesso.

🔆 Per distinguerti, puoi rivolgerti ad app come Design Kit di A Color Story, che offre oltre 30 font moderni, oltre 120 design e una tonnellata di adesivi per aiutare il tuo brand ad attrarre più seguaci.

5️⃣ Shoutout

Le strategie che si possono adottare sono molteplici e, se sfruttate nel modo giusto, possono portare ad un incremento incredibile della tua community oltre ad un cospicuo ritorno economico.

Una di queste è proprio lo shoutout, che ha permesso a milioni di utenti di avere una crescita dei propri follower di oltre il 400% in pochissimo tempo.

📉 L’algoritmo Instagram ha reso difficile per le persone avere successo. Usare lo shoutout sulle proprie Stories per un altro utente o esortare i tuoi seguaci a seguire qualcun altro potrebbe sembrare un suicidio, ma la verità è che serve per costruire relazioni sui social media. Dando uno shoutout a qualcuno, potrebbe portare a ottenerne uno a propria volta. Inoltre, ti offre contenuti gratuiti per le storie: basta uno screenshot e alcune semplici parole.

6️⃣ Mini video

Una delle tendenze preferite nelle Instagram Stories è pubblicare una sequenza di video che insieme rappresentano un video più lungo che altrimenti sarebbe impossibile pubblicare a causa della restrizione di 15 secondi.

🔆 Puoi utilizzare Storeo, un’app iOS gratuita. Puoi caricare il tuo video lungo e dividerlo in parti più piccole, mantenendo il flusso e le transizioni nel modo più fluido possibile.

7️⃣ Modelli unici

Ultimo, ma non meno importante: usa dei template per questionari. Sono perfetti per distinguersi dalla massa, ottimi per coinvolgere il tuo pubblico e ottimi per offrire ai follower alcuni fantastici omaggi. È abbastanza facile crearli online (controlla Easil, ad esempio). Tuttavia, è ancora meglio creare modelli personalizzati e lasciare che i tuoi follower li screenshottino.

📊 Quiz e questionari sono ottimi per intrattenere i tuoi follower, ma se dai loro un modello gratuito da usare, è ancora meglio.

✅ Conclusione

Dato che l’algoritmo di Instagram viene ottimizzato continuamente, far crescere i tuoi follower rimane una sfida sia che tu sia un brand affermato o un umile principiante su Instagram. Se stai cercando di espandere la tua portata, le Instagram Stories sono un must assoluto – la piattaforma non le eliminerà.

Picture of Cassandra Mirizzi
Cassandra Mirizzi
Sono Key Account Manager e Project Manager. Curo le relazioni con i clienti e gestisco i progetti di comunicazione digitale, costruendo un ponte tra le esigenze di chi si affida a noi e quelle del team operativo.
1

Condividi su

Parlaci del tuo progetto

Prendiamo un caffè virtuale insieme senza impegno