Via Camillo Hajech, 10, 20129, Milano
+39 334 985 3617
info@psicologidigitali.it

Educazione Digitale

L’accessibilità e la diffusione delle nuove tecnologie ha, come molte innovazioni nel campo delle tecnica, comportato tutta una serie di vantaggi (comunicazione interpersonali potenziati, circolazione della conoscenza, nuove opportunità di business etc.) ma anche una seria di aspetti critici legati al loro utilizzo in termini di etica e sicurezza.

Molte fasce della popolazione usano in maniera massiva smartphone, app e social network.

Un uso corretto e responsabile di queste nuove tecnologie pensiamo sia fondamentale in particolar modo per bambini e adolescenti, che spesso non sono coscienti dei rischi e pericoli legati ad un utilizzo incauto o inopportuno degli strumenti digitali. 

I fatti di cronaca e i fenomeni degli ultimi anni ne sono la riprova.
Si pensi al grooming, al sexting e al cyberbullismo.

Genitori, educatori e insegnanti si trovano a fronteggiare situazioni complesse che richiedono un’adeguata conoscenza del funzionamento e delle dinamiche che hanno al centro applicazioni e social network.

Da qui nasce l’idea del Patentino Digitale, uno strumento in grado di valutare a seconda dell’età e del periodo di sviluppo la conoscenza e le competenze di utilizzo delle principali piattaforme online.

Come qualsiasi altro strumento (motorino, automobile etc.) si ha la necessità di acquisire abilità e conoscenze specifiche per muoversi con prudenza e accortezza nei mondi digitali.

Psicologi digitali offre percorsi strutturati di educazione digitale per insegnare e sostenere un approccio informato e consapevole alle nuove tecnologie e al rapporto con esse.

Contattaci per corsi nelle scuole, oratori, associazioni o agenzie educative.