Via Camillo Hajech, 10, 20129, Milano
+39 334 985 3617
info@psicologidigitali.it

Blog

colori nel digital marketing

L’utilizzo strategico dei Colori nel Digital Marketing

Lo leggerai in soli 5 minuti Quello dei colori è un argomento che da sempre ha affascinato artisti e scienziati contemporaneamente, stimolando scoperte e innovazioni continue. In questo articolo non troverai una lista di colori e significati corrispondenti. Avrai però una serie di consigli per utilizzarli al meglio per le tue attività di digital marketing. Se sei interessato a sapere quali…
Leggi tutto

5 tecniche di Neuromarketing che aumentano le vendite

Lo leggerai in soli 3 minuti Il Neuromarketing è la disciplina che applica le conoscenze e le pratiche neuroscientifiche al marketing. Lo scopo di questa branca è quello di analizzare i processi che avvengono nella mente del consumatore. Tutto ciò al fine di aumentare le vendite affinando tecniche di marketing più efficaci.   🧠 È noto che il cervello elabora le informazioni…
Leggi tutto

psicologia-e-digital-marketing

Psicologia e Digital Marketing: un binomio efficace

Lo leggerai in soli 3 minuti La psicologia del marketing è la disciplina che permette di indagare le cognizioni, motivazioni e comportamenti delle persone rispetto ai loro acquisti e consumi. Cosa c’è nella mente delle persone quando stanno per fare un acquisto? Come reagiscono agli stimoli sensoriali, quali sono le emozioni che più le muovono? Molti professionisti del marketing non sono…
Leggi tutto

empatia di brand

Empatia di brand: 3 strategie per crearla

Lo leggerai in soli 3 minuti Il concetto di empatia è ormai alla portata di tutti. La psicologia se ne occupa molto e lo studia da tempo. Molti potrebbero pensare che riguardi solo ciò che avviene tra le persone e invece no, perchè può avere un senso anche per i brand. Per le persone, la capacità di mettersi nei panni degli…
Leggi tutto

marketing etico

Marketing etico per il tuo brand: cosa fare e cosa evitare

Lo leggerai in soli 3 minuti Avere un approccio etico al marketing alla lunga conviene. Infatti, sono in aumento i consumatori che si considerano maggiormente attratti da brand autentici e che sanno prendere posizioni su questioni sociali. In tempi di grande incertezza sociale ed economica, la capacità delle aziende di comunicare in maniera trasparente ed etica viene giudicata molto importante dalle persone.…
Leggi tutto

Digital-Marketing-e-psicologia

Psicologia del Marketing: l’arma vincente sul web

Lo leggerai in soli 3 minuti Da sempre marketing e psicologia si incrociano e si influenzano a vicenda. Hanno in comune l’essere umano e le sue abitudini mentali. Il loro legame è diventato oggi ancora più stretto nel mondo del digitale. Per comunicare efficacemente sul web e far decollare il nostro business è indispensabile capire come funziona la mente dei nostri…
Leggi tutto

psicologia-dei-social-network

Psicologia dei Social Network: prima impressione e identità

Lo leggerai in soli 6 minuti La psicologia dei social network può spiegare molti dei fenomeni e dinamiche che si generano sulle piattaforme social. Ricordiamo che ad usare i social media sono le persone. Persone portatrici di bisogni, aspettative e valori. Secondo la psicologia dei social network, le motivazioni per cui le persone utilizzano questi strumenti sono diverse, ad esempio: senso…
Leggi tutto

migliora-le-ads

6 consigli psicologici per migliorare le tue ads

Lo leggerai in soli 5 minuti La psicologia è una delle armi più potenti su cui puoi contare quando si parla di advertising. In questo articolo mi piacerebbe darti alcuni consigli psicologici per migliorare le tue ads, in modo da farle performare meglio. Non troverai trucchi magici (ovviamente), ma soltanto tip e strategie basate sulla scienza, che potrai applicare subito. La…
Leggi tutto

gamification marketing

Gamification: tra psicologia e marketing

Lo leggerai in soli 4 minuti Prima di vedere le applicazioni della gamification al marketing, diamone una definizione. ⭕️Definizione di gamification La gamification consiste nell’implementazione di meccaniche di gioco in ambienti non di gioco. Ad esempio: sito Web, una comunità online, un sistema di gestione dell’apprendimento o un’intranet aziendale per aumentare la partecipazione. L’obiettivo della gamification è di interagire con clienti,…
Leggi tutto

cybercrime-psicologia

La Psicologia del Cybercrime

Lo leggerai in soli 4 minuti Il cybercrime è un reato informatico, punibile penalmente, che sfrutta l’ausilio di componenti della tecnologia, siano essi software o hardware. L’evoluzione dell’elettronica e dell’informatica hanno potenziando molto spesso positivamente la comunicazione e l’accesso alla conoscenza. Tuttavia questo ha permesso a una porzione di utenti di approfittare dell’occasione e dei nuovi mezzi per farne un utilizzo…
Leggi tutto